Pasta Per Due
Pasta per due
Collana Italiano Facile 1 ° livello
collana a cura di Ciro Massimo Naddeo
Alma Edizioni Firenze
Italiano Facile Collana di racconti
Volumi pubblicati: Dov'è Yukio? (1° livello) Radio Lina (1° livello) Il signor Rigoni (1° livello) Pasta per due (1° livello) Fantasmi (2° livello) Maschere a Venezia (2° livello) Amore in Paradiso (2° livello) La partita(2° livello) Mafia, amore & polizia (3° livello) Modelle, pistole e mozzarelle (3° livello) L'ultimo Caravaggio (3° livello) Mediterranea (4° livello) Opera! (4° livello) Piccole storie d'amore (4° livello) Dolce vita (5° livello) Un'altra vita (5° livello) Progetto grafico copertina: Leonardo Cardini Progetto grafico interno: Paolo Lippi Illustrazioni interne e copertina: Luigi CritoneImpaginazione: Andrea Caponecchia Prima edizione: 2002 Ultima ristampa: dicembre 2005 ISBN libro: 88-86440-98-7 © ALMA EDIZIONI srl viale dei Cadorna, 44 50129 Firenze - Italia tel ++39 055476644 fax ++39 055473531 info@almaedizioni.it - www.almaedizioni.it Tutti i diritti di riproduzione, traduzione ed adattamento sono riservati in Italia e all'estero PRINTED IN ITALY la Cittadina, azienda grafica -Gianico (BS) www. lacittadina. it
Pasta per due
Capitolo 1
Libero Belmondo è un uomo di 35 anni. Vive a Roma. Da qualche mese Libero accende il computer tutti i giorni e controlla le e-mail. Minni è una ragazza di 28 anni. Vive a Bangkok. Anche lei da qualche mese accende il computer tutti i giorni e controlla le e-mail. Libero e Minni sono amici di posta elettronica. Non si conoscono, ma siscrivono molte e-mail in italiano. Lui scrive dall'Italia, lei dalla Thailandia. "Che fai stasera? Vieni a prendere un caffè a casa mia?"scrive Libero. “Ma io abito in Thailandia! Quando arrivo in Italia, il caffè è freddo! " - risponde Minni. Una mattina, Libero si sveglia e accende il computer... C'E’ POSTA PER TE! • • .e trova un nuovo messaggio della sua amica;
posta elettronica: e-mail, ilsistema per mandare e ricevere messaggi con il computer. Es.: Io uso poco il telefono, preferisco comunicare con la posta elettronica.
Note
Pasta per due
"Ciao Libero. Una bella notizia! Vengo in Italia, finalmente. Parto martedì prossimo alle otto. Arrivo a Roma alle quindici, all 'aeroporto Leonardo da Vinci. Un abbraccio. Minni " Libero risponde subito: "Bene. Sono molto contento. Puoidormire a casa mia. Ci vediamo all 'aeroporto. A presto ". Dopo questa notizia, per tutto il giorno Libero ha la testa fra le nuvole. Esce di casa con due scarpe di colore diverso, una marrone e una blu. Anche i suoi colleghi di lavoro capiscono che oggi c'è qualcosa di strano in lui: Libero è più allegro.
Capitolo 2
Libero è felice di incontrare la sua amica, ma è anche preoccupato. Parlarecon una persona non è come comunicare al computer. Anche Minni ha paura, perché non conosce gli italiani e non capisce bene la loro lingua. Presto arrivano altri messaggi:
ha la testa fra le nuvole (ìnf. avere la testa fra le nuvole): è distratto, non attento. Es.: Lisa non mi ascolta quando parlo, ha sempre la testa fra le nuvole. colleglli: persone che fanno lo stesso lavoro. Es.: Dopo illavoro, vado al bar con i miei colleghi.
Note
Pasta per due
"Caro Libero, ho solo una tua vecchia foto. Voi italiani sembrate tutti uguali. Come faccio a sapere quale sei? " "È facile. Mi vesto di giallo e rosso, così non puoi sbagliare.'' Martedì. L'aereo arriva a Roma alle quindici. Minni prende la sua valigia ed esce. Cerca un uomo vestito di giallo e rosso. Ma lo stesso giorno,all'aeroporto, c'è anche un gruppo di persone che aspetta la squadra di calcio della Roma. Anche loro sono vestiti di giallorosso, come i colori della loro squadra. - Chi di voi è Libero? - domanda Minni. Nessuno risponde. - Forse Libero è in ritardo. - pensa Minni. Allora si siede ad aspettare. Apre un libro e studia i verbi della lingua italiana: io vengo, tu vieni, lui viene... Dopo un po', un uomo...
Regístrate para leer el documento completo.