Metafore Archetipiche

Páginas: 18 (4418 palabras) Publicado: 18 de febrero de 2013
METAFORE ARCHETIPICHE


di Salvatore Pace




Ogni conoscenza viene con la somiglianza


Plotino, Enneadi, I, 8, 1







L’archetipo: fondamento o limite?



Orientarci nella trama delle immagini primordiali alla ricerca di contenuti che possano soddisfare le potenzialivalenze, i possibili riempimenti di significato in cui l’archetipo si determina; stabilire analogie omogeniche ed eterogeniche all’interno dei contesti contaminati dall’epifania dell’archetipo; districare gli oscuri itinerari del senso – archeologia e teleologia del simbolo[i] - adombrati dalla duplicità di cui il simbolo è pregno; esprimere il carattere paradossale della natura archetipica e,nello stesso tempo, dar ragione della ineffabilità e della inestricabilità del simbolo vivo, ci porta a descrivere gli archetipi, le archai, non in modo diretto, ma attraverso la somiglianza, il “far coincidere in un’unica voce due dissonanze”[ii], la metafora. “Ogni conoscenza”, enuncia Plotino, “viene con la somiglianza”[iii],. E Hillman, ripensando con minor eleganza, ma con maggior pregnanzapsicologica questo principio, scrive: “Tutti i discorsi sugli archetipi sono traduzioni da una metafora ad un’altra”[iv].
Già Jung, sventando il carattere illusorio latente nella pretesa di spiegare definitivamente l’archetipo, sottolineava con enfasi che “anche il miglior tentativo di spiegazione è solo una traduzione più o meno riuscita in un altro linguaggio, metaforico”[v], e altrove, in una“Lettera a un giovane studioso”[vi], scriveva:


La lingua che io parlo dev’essere ambigua, ossia a doppio senso, per adeguarsi alla natura psichica col suo duplice aspetto. Io aspiro coscientemente e intenzionalmente alla espressione anfibologica, perché questa è superiore all’univocità e corrisponde alla natura dell’essere univoco. Non è una difficoltà, questa, ma la si realizza a spese dellaverità. Io faccio echeggiare intenzionalmente tutti i toni concomitanti perché da un lato essi sono comunque presenti, e dall’altro danno un quadro più completo della realtà. L’univocità ha un senso solo quando si tratta di stabilire dei fatti, non quando è in gioco l’interpretazione, perché “senso” non è una tautologia ma racchiude sempre in sé qualcosa di più dell’oggetto concretodell’enunciazione. […] Perciò preferisco il linguaggio equivoco, perché rende giustizia in igual misura alla soggettività delle rappresentazioni e all’autonomia dell’archetipo.




Eppure, l’uso di un linguaggio metaforico, equivoco e indeterminato, è valso alla psicologia del profondo il verdetto, da parte del positivismo logico, di dottrina le cui ipotesi non sono suscettibili di verifica empirica. Ilj’accuse viene dal filosofo Ernest Nagel[vii]. Scrive Nagel:


I miei dubbi nascono dal fatto che la teoria è formulata in un linguaggio così vago e metaforico che non vi è praticamente nulla che possa essere incompatibile con essa. Non ho alcuna obiezione all’uso delle metafore come tali, perché mi rendo perfettamente conto del valore euristico di esse e delle analogie nell’elaborazione e nellosviluppo delle teorie in ogni disciplina scientifica. Mi riferisco invece la fatto che nella teoria freudiana le metafore vengono usate senza norme neppure parziali per svolgerle e che in conseguenza metafore come “energia” o “livello di eccitazione” non hanno alcun contenuto specifico, e possono essere riempite a piacere.




Come giustamente osserva Nagel, l’accusa non è rivoltaall’utilizzo in sé, nelle teorizzazioni, della metafora, di cui riconosce l’innegabile valore euristico, ma il vuoto induttivismo enumerativo a cui conducono le formulazioni freudiane, cioè al fatto che i dati che dovrebbero corroborare una ipotesi possono essere impiegati a sostegno di un numero infinito di ipotesi e spiegati da un numero altrettanto infinito di ipotesi[viii].
Al giorno d’oggi,...
Leer documento completo

Regístrate para leer el documento completo.

Estos documentos también te pueden resultar útiles

  • Metafora
  • La Metafora
  • Metafora
  • La Metafora
  • Metafora
  • La Metáfora
  • metaforas
  • metafora

Conviértase en miembro formal de Buenas Tareas

INSCRÍBETE - ES GRATIS