Manualetto Di Linguistica Italiana

Páginas: 48 (11797 palabras) Publicado: 16 de mayo de 2012
1.Principi generali e indirizzi di studio
1.1La linguistica:che cosa studia, quando è nata
La linguistica generale (o teorica) analizza il linguaggio per accertare i modi generali della sua organizzazione, le sue funzioni, la sua posizione rispetto ad altre facoltà dell'uomo.
La linguistica applicata considera l'applicazione dei principi della linguistica a varie discipline e tecnicheparticolari: l'insegnamento delle lingue vive (o glottodidattica), la traduzione, ecc.
Linguistica interna studia la lingua independentemente dalla società e dalla storia
Lingustica esterna studia l'influsso del mondo esterno sulla lingua
Linguistica sincronica considera solo un certo momento o stado della lingua
Linguistica diacronica studia una evoluzione di essa
Altre come linguistica storica,comparata, sociolinguistica (rapporti fra lingua e strutture sociali) e psicolinguistica (rapporti fra lingua e pensiero).

Campi dentro della linguistica:
Fonologia lo studio delle unità distintive minime della lingua (fonemi) (i suoni di una lingua)
Morfologia studia la forma della parola (flessione e derivazione) in rapporto alle categorie di numero, di genere, di modo, di tempo, di persona.La sintasi studia le regole in base alle quali le parole si combinano fra loro e formano frasi.
La semantica è lo studio dei significati sia delle parole sia delle frasi

Storia della linguistica
Si può dire che in ocidente cominzia con i greci, che si ocuparono dei rapporti tra lingua e logica. Aristotele concepì il nome come sogetto e il verbo come predicato. Altri autori furono DionisioTrace o Apollonio Discolo. I grammatici romani si ispirarono ai modeli greci. In tuti i due il linguaggio si vede come sottomesso al pensiero.
La linguistica del medioevo studia come punto di riferimento la grammatica latina.
La linguistica moderna si affermò come scienza autonoma all'inizio dell'Ottocento. L'opera fondamentale è il Corso di linguistica generale di Ferdinand Saussure, che siinserisce dentro del strutturalismo. Grazie alla conoscenza del sanscrito e alla scuola tedesca. Nasce la linguistica comparata, che però verrà sottomessa alla dialettologia.

1.2Quello che il parlante comune pensa della lingua
La lingua svolge almeno tre funzioni importanti: starumento di comunicazione, funzione sociale (come la funzione di coesione sociale) e funzione cognitiva (rende il mondoaccesibile e comprensibile)

1.3Linguaggio e lingua
Il linguaggio è l'insieme dei fenomeni di comunicazione e di espressione che si manifestano sia nel mondo umano sia al di fuori di esso.
La lingua è il modo concreto e storicamente determinato in cui si manifesta la facoltà del linguaggio

1.4I segni e il codice
La sciencia che studia i segni è la semiologia. Il segno sarebbe qualcosa che staal posto di un altro qualcosa.. Si deve distinguere prima tra i segni naturali (detti anche indici) e i segni artificiali, che sono arbitrari (il colore rosso del semaforo è stato scelto per fermare machine). I segni arbitrari combinati con altri segni dello stesso tipo costituiscono un sistema di segni o codice.

1.6La comunicazione
Il proceso di parlare riguarda tre operazioni: 1)troviamo uncontenuto cercando di chiarirlo almeno a noi stessi; 2)troviamo l'espressione che è capace di comunicare il contenuto; 3)eseguiamo un controllo per vereificare se l'espressione scelta è capace di comunicare in modo adeguato il contenuto. E tutto questo lo facciamo velocissimamente. Il locutore fa un proceso di codificazione del pensiero mentre l'ascoltatore compie una decodificazione.

1.9Lalingua è un sistema
Secondo la linguistica strutturale la lingua è un sistema costituito da più sistemi tra loro correlati; nelle linne essenziali abbiamo:
Sistema fonologico (costitoito dai fonemi)
Sistema morfologico-sintattico (costitoito dai morfemi [detti monmi grammaticali]e dalle strutture sintattiche)
Sistema lessicale (costitoito dai lessemi [detti monemi lessicali])

1.10Langue e...
Leer documento completo

Regístrate para leer el documento completo.

Estos documentos también te pueden resultar útiles

  • Storia di ferrari (italiano)
  • Políticas Lingüísticas: El Caso Del Italiano
  • Lettera di presentazione in italiano
  • Importanza di de saussure nella linguistica
  • Di
  • lo que yo te dí
  • El di
  • no lo se di tu

Conviértase en miembro formal de Buenas Tareas

INSCRÍBETE - ES GRATIS